Ultime novità
May 19
Dancing Card - R. Beck Parte 1 di 3 Concerto d’Estate 2024 Corpo Musicale Santa Cecilia di Cusano Milanino #music #cusanomilanino #trombone #corpomusicale #santacecilia #concert #concerto #estate #summer #banda #band #dancing #dance #dancingcard #chachacha #beguine #charleston #rBeck #beck
May 16
The Lion King - Arr. John Higgins Parte 5 di 5 Concerto d’Estate 2024 Corpo Musicale Santa Cecilia di Cusano Milanino #music #cusanomilanino #trombone #corpomusicale #concert #summer #band #thelionking #circleoflife #ijustcantwaittobeking #hakunamatata #canyoufeelthelovetonight
May 15
The Lion King - Arr. John Higgins Parte 4 di 5 Concerto d’Estate 2024 Corpo Musicale Santa Cecilia di Cusano Milanino #music #cusanomilanino #trombone #corpomusicale #concert #summer #band #thelionking #circleoflife #ijustcantwaittobeking #hakunamatata #canyoufeelthelovetonight
May 12
The Lion King - Arr. John Higgins Parte 3 di 5 Concerto d’Estate 2024 Corpo Musicale Santa Cecilia di Cusano Milanino #music #cusanomilanino #trombone #corpomusicale #concert #summer #band #thelionking #circleoflife #ijustcantwaittobeking #hakunamatata #canyoufeelthelovetonight
May 9
The Lion King - Arr. John Higgins Parte 2 di 5 Concerto d’Estate 2024 Corpo Musicale Santa Cecilia di Cusano Milanino #music #cusanomilanino #trombone #corpomusicale #concert #summer #band #thelionking #circleoflife #ijustcantwaittobeking #hakunamatata #canyoufeelthelovetonight
Sono uno studente di ingegnaria informatica presso il Politecnico di Milano. Oltre a questo, coltivo molte passioni tra cui la musica e lo sport.
Suono il trombone da 10 anni. Non studio in conservatorio, ma ho sempre preso lezioni private. Ho suonato e suono in diversi corpi musicali tra cui quelli di Nova Milanese e Sovico (diretti da Laura Rigamonti), Palazzolo Milanese (Enrico Tiso) e Cusano Milanino (Stefano Bertoni). Di questi ultimi due faccio ancora parte e ogni anno partecipo a diversi concerti tra cui quello natalizio e uno estivo (a giugno). Nel corso di questo decennio ho conosciuto diversi direttori e musicisti e ho fatto molte esperienze. Tra queste, voglio citare la Summer Wind Band di Triuggio (nel 2015 e 2016) diretta da Armando Saldarini e lo Stage Anbima a Casargo (nel 2019) con Marcello Corti e (nel 2023) Paolo Belloli. Ho partecipato ad alcune Master Class: per esempio nel 2021 con Gianluca Scipioni.
Oltre a suonare nei corpi musciali cittadini, recentemente, insieme ad altri ragazzi, abbiamo creato un gruppo “i DoReMitici” e andiamo a suonare a piccoli eventi dove la Banda al completo non sarebbe adeguata.
Oltre alla musica mi dedico anche allo sport. Per quasi 10 anni ho fatto atletica leggera, specialità mezzofondo. Non sono mai stato un fuoriclasse, ma nemmeno troppo negato. Anche se non ha alcuna valenza a livello agonistico, io sono molto affezionato alla vittoria che ho raggiunto nel 2022 del Cross per Tutti, categoria PM. Nell’ultimo anno la voglia di correre si è quasi esaurita (anche a causa di qualche infortunio), ma mi tengo attivo facendo un po’ di palestra. La passione per la corsa non è svanita, infatti ho iniziato ad allenare i ragazzi più piccoli della mia società: ASD Atletica La Fenice di Nova Milanese. A breve ho intenzione di frequentare il corso per ottenere il patentino da allenatore FIDAL.
Alla società di atletica La Fenice dedico anche altro tempo: gestisco i Social Network, quindi mi preoccupo di pubblicare foto e video che mostrino le attività svolte e con l’obiettivo di attirare sempre più persone.
Nel corso di questi anni ho creato dei legami molto forti con la società di atletica e con i ragazzi che ho conosciuto lì. Lo scorso anno (2023) ho avuto l’idea di creare lo SprintZ: consiste in un aperitivo, che si svolge al campo di atletica subito dopo gli allenamenti; l’obiettivo è quello di passare del tempo insieme, chiacchierare, bere, mangiare e divertirsi.
Organizzare gli SprintZ (ormai sono state fatte 9 edizioni) mi ha appassionato e ogni volta cerco di migliorare qualche dettaglio in più per fare in modo che sempre più atleti e amici si uniscano a noi.
Mi piace molto creare video e per questo motivo ho creato un canale YouTube in cui pubblicarli. Mi piacciono maggiormente i video che riassumono i miei viaggi. Come si può notare anche da questo testo, non sono bravo con i riassunti e per questo filmo sempre più cose possibili e produco una quantità enorme di video che poi mi permette di creare delle mini serie tv che narrano le mie vacanze, gite, uscite con gli amici, eccetera.
Anche quando suono il trombone ai concerti oppure durante gli SprintZ filmo tutto, edito e carico su YouTube.
Questa mia passione mi ha permesso di imparare ad usare in modo amatoriale e da autodidatta alcuni software di editing video: attualmente utilizzo Final Cut Pro su MacBook Pro M1 2020.
Un’altra attività che svolgo è quella di tutor di matematica e fisica (ma anche di altre materie quando necessario) . Da 3 anni seguo alcuni ragazzi: li aiuto nello studio, nello svolgimento dei compiti e nella preparazione delle verifiche scolastiche. Per lo più mi è capitato di assistere ragazzi del Liceo Scientifico, indirizzo che io stesso ho frequentato.
Da più di 10 mesi sono fidanzato con una ragazza stupenda, dentro e fuori. Si chiama Elisa, suona anche lei il trombone e ci siamo conosciuti nella banda di Palazzolo Milanese. Studia medicina e sono orgoglioso di tutto quello che fa. Nonostante entrambi siamo molto impegnati riusciamo comunque a ricavare il tempo per vederci. Il tempo che trascorro con lei mi dà l’ottimismo e la forza per affrontare tutti gli altri miei impegni e mi fa sempre guardare al futuro con serenità e nessuna preoccupazione.